Train My Buddy

La strada che abbiamo fatto insieme

Storie di amici a 4 zampe e dei loro padroni che hanno ritrovato l’armonia insieme.

Lorena Bosio
Lorena BosioMi distrugge casa!
Leggi Tutto
Perla è la mia adorata Cokerina di due anni, un’esplosione di energia. E’ sempre stata una coccolona, la mia anima gemella, ma quando la lasciavo da sola mi distruggeva la casa. Masticava tavoli, porte, spigoli, il divano, i giochi di mio figlio, insomma tutto quello che le capitava sotto i denti. Per non lasciarla da sola cercavo di portarla ovunque e, quando non potevo, dovevo alzarmi presto la mattina per portarla dai miei genitori, per poi ripassare a prenderla la sera. Ma loro sono persone anziane ed io iniziavo ad essere stanca e stufa di portare Perla avanti e indietro tutti i giorni. Conoscevo già Daniela, sapevo fosse una ragazza affidabile, quindi le ho chiesto di venire a darmi una mano. Mi ha spiegato il motivo per il quale Perla si comportasse in quel modo e capendo di cosa avesse bisogno, porre fine al suo “problema” con un po’ di costanza e impegno, devo dire che è stato piuttosto facile. Dani ti ricordi come ero disperata? Quanto era vivace? Ora è bravissima la mia bimba!!!
Annalisa Gallo
Annalisa GalloIl vizio del tavolo!
Leggi Tutto
Quando ho trovato un piccolo batuffolo bianco dietro le sbarre della gabbia di un canile, anche se sapevo che sarebbe diventata una grandissima taglia, non ho resistito alla tentazione di portarlo a casa! Dopo qualche mese era diventato.. enorme! Non ci ha mai dato grandi problemi la nostra Lana, se non fosse per uno che non avremmo più potuto ignorare: era impossibile appoggiare un piatto con il cibo sul tavolo della cucina senza farcelo svuotare e leccare da Lana nel giro di qualche secondo! Io e la mia famiglia non riuscivamo a mangiare senza che lei ci ronzasse attorno continuamente.. Nonostante all’inizio fossimo un po’ scettici, abbiamo deciso di farci aiutare da un’esperto cinofilo e abbiamo incontrato Daniela. Delle persone che conoscono Lana, non mi crede nessuno quando gli dico che è bastata una sola lezione per insegnarle a rispettare il nostro spazio! Oggi lei attende calma al suo posto che noi abbiamo finito di mangiare, per poi ricevere la sua ciotola piena di pappa! Siamo veramente soddisfatti!
Elena Bona e Riccardo Taverna
Elena Bona e Riccardo TavernaAbbaia e si agita con gli ospiti!
Leggi Tutto
Ho chiamato Daniela per aiutarmi col mio jecchino di 5 anni..aspettavo un bimbo e lui era troppo ansioso e dipendente da me. Daniela mi ha insegnato come portarlo a passeggio e come fare in modo che smettesse di seguirmi per tutta la casa o di accogliere gli ospiti abbaiando fino a rimanere strozzato dai suoi stessi colpi di tosse. Mi ha insegnato a renderlo più tranquillo e sereno in casa. La cosa più incredibile è che dalla prima sera non ha più elemosinato cibo dalla tavola ma stava tranquillo sul suo tappeto. Soprattutto mi ha spiegato come fargli conoscere il nuovo padroncino, il mio primogenito, e qui il successo più grande.. lui ora ha un nuovo compito, che gli piace tanto: sorveglia il mio piccolo Lorenzo di 2 mesi senza essere agitato o invadente! Grazie Dani, ora la vita è molto più tranquilla e posso invitare a casa i miei amici senza che Spritz gli spacchi le orecchie!!
Carlos e Quillo
Carlos e QuilloPipì sul letto
Leggi Tutto
Chi avrebbe mai pensato che ai cani si deve insegnare a sporcare in giardino? I cani che avevo avuto lo avevano sempre imparato da soli! Stavo sbagliando a lasciare che il mio cucciolo, Quillo, un incrocio di Labrador e Lupo Cecoslovacco, sporcasse solo sulle traversine, e anche a sgridarlo quando trovavo la pipì su letti o divani. Il mio inquilino, come se non bastasse, iniziava ad innervosirsi, il cane avevo deciso io di portarlo a casa e mi sentivo in dovere (e in obbligo) di educarlo se non avessi voluto rinunciare a lui. Quando è arrivata Daniela mi ha detto cose che non sapevo e non immaginavo. Mi ha colpito la calma con la quale lavora e la sua disponibilità. Finalmente in casa ora c’è equilibrio e Quillo potrà passare il resto della sua vita al mio fianco.
Benny Gallo e Brando
Benny Gallo e Brandoabbaia e non so farlo smettere!
Leggi Tutto
Conosco Daniela da tanto tempo e ho seguito fin da subito il suo blog e il suo metodo di approccio con i cani, finchè non è arrivato il momento di applicarlo anche al mio bassotto, pieno di energie. L’ho chiamata perchè ogni volta che lo portavo in giro abbaiava a cani e persone che non gli piacevano, per non parlare di quandoqualcuno entrava in casa o in cortile o in qualunque altro luogo in cui ci fosse lui; inoltre aveva anche dei problemini in casa in quanto non amava stare da solo ed era sempre appiccicato a me quando c’ero anche io. Dopo avermi spiegato la psicologia canina e avermi fatto notare tanti piccoli errori a cui nessuno magari fa caso (specialmente se si tratta di un cane piccolo) e dopo avermi dato anche degli esercizi mirati per lui, il suo atteggiamento, già nel giro di pochi giorni, sta cambiando. Ora posso immaginare che con impegno e costanza si risolveranno tutti i problemini (cosa in cui prima non ci speravo più tanto). Sono contenta di aver aspettato e colto l’occasione che Daniela fosse a Milano per qualche giorno. Non posso fare altro che ringraziarla e ammirarla per la sua sensibilità e conoscenza. Grazie Dani, anche il piccolo Brando te ne sarà davvero grato.
La famiglia di Falcone Emanuela ed Introini Stefano
La famiglia di Falcone Emanuela ed Introini StefanoMi trascina al guinzaglio!
Leggi Tutto
Le passeggiate con la mia cagnolona erano una tortura; ogni volta che la portavo a spasso, o meglio, lei portava me, tornavo a casa isterica e snervata! Do sempre il meglio di me stessa durante il giorno al lavoro e quando arrivo a casa non ho più molte energie, e quelle che mi restano mi piace dedicarle alle mie due piccole bimbe. Quindi, anche se amo i miei cani, ogni tanto solo l’idea di dovermi far trascinare in giro per la città, bastava per togliermi la voglia di uscire. Venivo letteralmente trainata per la strada dalla mia cagnolona, Olly, una muscolosa Amstaff di 4 anni, con una forza incredibile e un’energia inesauribile…E non voglio parlare di quando incontravamo gli altri cani ai cancelli, sembrava indemoniata!Poi, per nostra fortuna, abbiamo conosciuto Daniela, che, già dal primo giorno, ha cambiato la mia vita e quella di mio marito Stefano. Uno dei consigli che ci diede subito, fu quello di modificare il nostro comportamento nei confronti del cane; per esempio, prima di fare la passeggiata, noi la incitavamo, ottenendo un cane super-eccitato e quindi poco controllabile! Daniela mi ha spiegato che il cane deve essere tranquillo prima, durante e dopo la passeggiata. Anche lo zainetto è un ottimo mezzo per fare in modo che la mia Olly, mentre passeggia, si concentri e disperda le energie in eccesso. Oggi, grazie ai consigli e alla pazienza di Daniela, unita al nostro impegno e alla nostra costanza, anche la mia bambina di 8 anni porta a spasso il nostro (non più spaventoso) cane! Le cose vanno così bene che.. abbiamo deciso di allargare la famiglia!
Precedente
Successivo

Sei curioso di conoscere altre storie?

Crea la perfetta relazione uomo-cane

Ci prendiamo cura del tuo cane quando tu non ci sei

Condividi su: