VIDEO CORSO “Le basi della psicologia canina e la gestione del cane in casa”

"L'uomo che muove una montagna inizia spostando piccole pietre".

Il tuo cane morde, distrugge la casa, tira al guinzaglio o mostra altri problemi comportamentali?

Impara fin da subito a gestirlo in casa e nei momenti che passate insieme: ti rivelerò qualche importantissima “regola” per vivere (o tornare a vivere) un rapporto equilibrato e in armonia con il tuo amico a 4 zampe!

Un cane rende migliore la nostra vita... cosa riceve in cambio?

Prima di soddisfare i propri bisogni emotivi, è necessario soddisfare i suoi bisogni istintivi.

La consapevolezza è il primo passo per creare un legame in sintonia con il tuo cane: ciò di cui ha bisogno lui è diverso da ciò di cui hai bisogno tu.

Cosa imparerai?

Questo percorso ci accompagnerà verso la scoperta delle direttive da seguire, per evitare che:

– il cane sviluppi problemi comportamentali a causa di un ambiente inadatto a lui;
– piccoli errori ripetuti nella vostra routine impediscano la creazione di un rapporto saldo e duraturo;
– il cane si senta infelice e insoddisfatto tutta la vita;
– per te diventi difficile gestirlo e impossibile da vivere quotidianamente.

Perchè ho deciso di registrare questo corso?

I cani non vanno addestrati. Vanno compresi e soddisfatti. Una responsabilità che deve prendersi l’uomo.

Fare qualche esercizio al campo 1 o 2 volte a settimana non è sufficiente per avere un cane equilibrato con il quale condividere la propria vita dentro e fuori casa.

Il cane va guidato.

La figura di riferimento è colui che si prende cura del “branco” (famiglia) a 360°.

La gestione delle risorse in casa è importantissima: sei curioso di sapere quanto incida sul comportamento del tuo cane, il fatto che lui ti segua per casa, salga sul divano o sul letto o richieda il cibo dal tavolo..?

Tante volte ci si concentra sul problema ignorando completamente la causa.

Sai che la maggior parte dei problemi nascono all’interno delle nostre 4 mura? E sai che la corretta gestione del cane in casa migliora in grandissima parte il suo comportamento all’esterno?

In questo video corso scoprirai sicuramente di stare commettendo qualche errore che sottovalutavi, e potrai subito mettere in pratica le mie indicazioni per notare i primi cambiamenti.

Daniela Pitardi, fondatrice Metodo Etologico “Train My Buddy” e dell’ Accademia di Etologia Canina (AEC)

Perchè dovrei acquistarlo?

Metti le basi ora
per evitare problemi domani

cane distrugge divani
cane ansioso
cane salta addosso alle persone
cane aggressivo

Acquista il video corso

Questo video è la soluzione ideale per chi vuole comprendere come comunicare correttamente con il proprio cane.

È un essere vivente diverso da noi, solo rispettando la sua natura e soddisfacendo le sue necessità potrai goderti il tuo cane con serenità e gioia.

"Le basi della psicologia canina e la gestione del cane in casa"

Il corso
89
69
00
  • Le basi della psicologia canina
  • la formula dell'equilibrio
  • Come strutturare la passeggiata
  • La gestione del cane in casa
  • Evitare problemi di possessività
  • Le richieste del cane
offerta

Cliccando sul pulsante, verrai indirizzato a Pay Pal per un pagamento sicuro.
Se non hai un account puoi pagare con carta.

Informazioni per l'acquisto.

Cliccando sul pulsante “aggiungi al carrello” verrai indirizzato su una pagina con un form da compilare (invieremo la ricevuta e le istruzioni per il download del file all’indirizzo email inserito sul form).  Una volta inseriti i dati e cliccato su “completa l’acquisto“, verrai indirizzato a Pay Pal per la garanzia di un pagamento sicuro. Potrai pagare in due modi, con il tuo account Pay Pal, oppure con carta di credito anche se non hai un account.

Condividi su: