Lo svezzamento dei cuccioli è un periodo molto delicato ed importante. Uno dei tanti fondamentali motivi per i quali i cuccioli debbano necessariamente rimanere con la loro mamma fino ad almeno i due mesi di vita, è quello che lei possa avere il tempo necessario per insegnargli il rispetto degli spazi e la sottomissione.

In questo modo, quando il cucciolo crescerà, saprà come mostrare sottomissione

  • ad un cane dominante per evitare conflitti
  • al proprio padrone per dimostrare rispetto

e conoscerà quei limiti e confini che, ad occhio, a noi sembrano invisibili, ma che loro si comunicano tramite il loro linguaggio, quello dell’energia.

“Coccola” è la mamma di 9 splendidi cuccioli; nel video si vede lei che insegna al piccolo a rispettare il suo spazio mentre sta mangiando.
Puoi trovarlo cliccando su IL VIDEO DI COCCOLA 

Qualche tempo fa ho scritto un articolo sulle fabbriche di cuccioli, augurandomi che il numero maggiore di persone che vogliono aprire le porte di casa ad un nuovo amico a 4 zampe lo leggano, in modo tale da scegliere consapevolmente  il posto in cui andare a prenderlo, considerato che la qualità della vita del cucciolo e dei proprietari dipende in larghissima parte da come sono stati allevati i piccoli.

I cuccioli che vengono strappati ai genitori in giovanissima età, quando crescono, hanno una grandissima probabilità di sviluppare problemi comportamentali e purtroppo anche salutari.

–> Nel caso te lo fossi perso questo è l’articolo in cui parlo delle Fabbriche dei cuccioli

Hai trovato interessante l’articolo? Condividilo sui social e lascia un commento per condividere con noi la tua esperienza.

A presto!
Daniela

Daniela Pitardi
Ciao, mi chiamo Daniela Pitardi, e sono da sempre una amante degli animali. Dopo aver concluso il Liceo Scientifico, mi sono iscritta alla facoltà di Biologia che ho lasciato dopo qualche anno per diventare ‘Professionista per la Cura degli Animali’, con la Specializzazione di Addestratrice Cinofila.

Ho 5 cani che mi tengono compagnia e mi aiutano con il mio lavoro: il mio obiettivo è rieducare i cani con problemi comportamentali per ristabilire serenità nelle famiglie e permettere una nuova e serena relazione tra il padrone e il suo amico a 4 zampe!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.